"È magia": al Nord, l'ultima Macumba di Francia regala un ultimo ballo prima della chiusura

Gli amanti della pista da ballo sono venuti a salutare la loro discoteca preferita a Englos questa domenica 23 febbraio. Per un'intera notte hanno celebrato la fine di 60 anni di storia con le canzoni di Jean-Pierre Mader e Claude François.
“Una grande famiglia” , “un gioiello” , “tutta la mia vita” . Sessant'anni di storia si sono conclusi nella notte tra domenica e lunedì con la chiusura dell'ultima Macumba di Francia , vicino a Lille, festeggiata un'ultima volta da centinaia di amanti di questa discoteca. La Macumba d'Englos (Nord), "è tutta la mia vita, la danza, gli amici" , e la sua chiusura è "straziante" , sospira Dany Cornu, una scintillante bionda di 67 anni vestita con un abbagliante abito blu sfaccettato.
Entrata all'inaugurazione alle 15:00, questa fedele tra i fedeli, con 25 anni di anzianità in pista, non si vede uscire prima delle 3:00 del mattino. "Se non cado prima!" " sorride, felice di vedere questo posto che ama prendere vita per l'ultima volta. Era solo una bambina quando nel 1966 fu creato il primo Macumba a Montpellier, e non era ancora adulta quando nel 1975 aprì quello di Englos, alla periferia di Lille. Questo locale chiuse per permettere al fondatore ottantenne, Henri Souque, di andare in pensione. "È ora di far spazio agli altri (...) 84 anni, questa è una scusa, no? " dice, vestito tutto di nero, camminando avanti e indietro per la stanza che verrà venduta ai promotori.
In Francia c'erano fino a 23 Macumba, ma anche in Spagna e persino una succursale a Cuba. "Oh Macumba, Macumba, balla tutte le sere ", cantava Jean-Pierre Mader nel 1985 in un successo che rese popolare il nome di questa catena di locali notturni. Per quest'ultimo ballo, centinaia di fan proveranno a dargli ragione con una playlist eclettica, da Claude François a Dua Lipa , passando per Aretha Franklin .
Jean-Pierre Mader - La mia vita è una favola (1985)
La sala sembra piena, quasi al raggiungimento della capienza massima di 1.400 persone. Con il passare delle ore, l'atmosfera aumenta e con essa anche l'umidità. In pista le magliette si appiccicano ai corpi e la popolazione si ringiovanisce visibilmente. Gli "anziani", che beneficiavano di un clima dedicato dalle 15:00 alle 21:00, stanno facendo un passo indietro. Sdraiate su un divano, con lo sguardo perso nel vuoto, due donne sulla sessantina appoggiano i piedi su sedie di plastica.
Leggi anche Joshua Weilerstein nominato direttore dell'Orchestre national de Lille
Un nonno resiste. Con la sua camicia viola stirata in modo impeccabile, Joseph Pietraskiewiecz, 78 anni, ondeggia come un giovane. "Ehi, questo dovrebbe essere rimborsato dalla previdenza sociale!" " scherza il pensionato, che afferma di dover la sua "terribile resistenza" ai suoi 20 anni a Macumba. A pochi metri di distanza, tre generazioni di donne in abiti neri salgono su un tavolo alto e cominciano a ballare sulle note di Flowers di Miley Cyrus . Dimostrando grande disciplina, le centinaia di festaioli radunati sulla pista da ballo cantano quasi all'unisono Voyages, voyages quando il DJ interrompe la traccia Desireless appena prima di queste parole.
La chiusura del Macumba è il simbolo della fine di un'epoca, quella delle grandi discoteche che hanno avuto il loro apice negli anni '80: secondo la Sacem, allora la Francia contava 4.000 discoteche, rispetto alle circa 1.500 di oggi. Venuta per la prima volta a novembre, Céline, 30 anni, ha scoperto un posto “geniale” , “magico” : “È una famiglia, la Macumba. "È una grande famiglia", ha detto, temendo, come la sua migliore amica Axelle, al suo fianco, di poter versare qualche lacrima.
" Famiglia, amici, non ci conosciamo, tutti si riuniscono, parliamo, ci amiamo, balliamo"
Manu, un cliente abituale del Macumba
Manu, 52 anni, con una camicia bianca attillata sbottonata in alto e una catena d'oro al collo, va ancora oltre. Questa sera, "è come un matrimonio. Famiglia, amici, non ci conosciamo, ci riuniamo tutti, parliamo, ci amiamo, balliamo." Guarda con nostalgia il palco, dove i due DJ residenti, per la loro ultima sera alla consolle Macumba, si abbracciano brevemente. "Stiamo vivendo questa serata fino in fondo", dice, prima di fermarsi sul bordo della pista da ballo, dove la bionda Dany sta ancora ballando.
lefigaro